

Quando parliamo delle Alpi Francesi del Sud, pensiamo generalmente alle montagne delle Alte Alpi, delle Alpi di Alta Provenza e delle Alpi Marittime.
Con un soleggiamento equivalente alle regioni mediterranee (300 giorni di sole all’anno a Briançon), le Alte Alpi del Sud offrono una grande diversità di fauna, flora e paesaggi.
Rispetto alle Alpi del Nord, le stazioni per gli sport invernali sono principalmente familiari e integrate all’ambiente (molto meno blocchi di appartamenti e più villaggi), eppure sono grandi e vari (Serre-Chevalier, Monginevro - Via Lattea ...), i villaggi di montagna vi sono più autentici e più accoglienti grazie alla volontà di preservare il patrimonio (Névache, Cervières, Vallouise...)
In poche parole è la migliore meta di ecoturismo per quelli che hanno voglia di andare in montagna, rallentare il ritmo e riconnettersi con la natura.
Vi presentiamo qui sotto le nostre 3 valli preferite nei pressi di Briançon, costituiscono l’insieme delle Alte Valli.
Selvatica e preservata, classificata Sito Naturale dal 1992, è situata a Nord del dipartimento delle Alte Alpi, vicino a Briançon.
È attraversata dall’omonimo fiume con acque cristalline da cui ha preso il nome ; è punteggiata di piccoli borghi tipici : la Vachette, le Rosier, Val-des-Prés, Plampinet, e Névache (1600 m di altitudine).
Oltre Névache, la strada continua su altri 12 km attraversando l’incantevole Alta Valle della Clarée, e finisce in mezzo alle montagne a 2000 m di altitudine.
È il paradiso del trekking in estate ; dello Sci di Fondo, delle escursioni con le Racchette da neve e i Cani da slitta in inverno.
Nel mezzo di una valle profonda, La Grave è proprio di fronte a "La Meije", la più famosa delle vette del massiccio degli Écrins. Inoltre questa valle gode di fama internazionale per l’alpinismo e lo sci freeride (ci sono molte discese in fuori pista). Il dislivello verticale dell’area è impressionante : 2 150 metri tra il duomo di La Lauze e La Grave. Gli appassionati di sci di fondo si incontranno sui 10 km di piste segnalate di Villard-d'Arêne, ai confini del Parco Nazionale degli Écrins. Offre anche una gran scelta di escursioni ! La Grave è anche conosciuta dai kiters per il ventosissimo leggendario Colle del Lautaret (colle mitico anche per il ciclismo).
Il Colle dell'Izoard è l’appuntamento mitico dei ciclisti in estate, degli appassionati di sci escursionismo, sci di fondo e racchette da neve in inverno (i sentieri sono ben battuti). L’escursione che porta al Rifugio Napoléon è stupenda e i più golosi possono dilettarsi laggiù. Per tornare giù in un modo più divertente, potete scendere con una slitta !
Cliccate sulle diverse icone di questa mappa interattiva delle Alpi Francesi del Sud per scoprire :
Una parentesi di dolcezza in una valle preservata...
1 notte in mezza pensione + 1 massagio di un'ora
da 204,00 €a persona
Che ne dite di una piccola parentesi di Felicità per quest'estate?
Ecco la ricetta in poche parole: Riposo, Rinvigorimento, Comfort e Ritorno alla Natura...
6 notti in 1/2 Pensione + Road book completo con itinerari dettagliati e 2 cartine TOP 25 + guida sulla valle della Clarée + Accesso alla Spa + 2 Massaggi di un'ora
da 1 049,00 €a persona
Un altro modo di vivere gli sport invernali con la famiglia: è quello che vi offre questa vacanza multiattività.
Scoprirete la Valle della Clarée con gli sci da fondo, le racchette da neve e le slitte trainate da cani con la nostra guida, lontano dal rumore e dal mondo delle grandi stazioni sciistiche alpine...
6 notti in pensione completa + 4 giornate e ½ di attività accompagnate : sci di fondo, racchette da neve e un'iniziazione alla guida di una slitta trainata da cani + Materiale
1 349,00 €a persona