

Ecco un soggiorno escursionistico che si rivolge ai buoni camminatori con una buona condizione fisica. Con l’accompagnatore farete l’ascensione di sei cime emblematiche della Valle della Clarée, tra cui il Mont Thabor, il più alto a 3180 m d'altitudine. Da ogni cima, stupenda vista sulle Alpi... Barre des Ecrins, Monviso, Monte Bianco ... Niente corda né arrampicata, ma solo della marcia in montagna.
Ogni sera, di ritorno all’hotel, potrete rigenerarvi con le bolle dell’idromassaggio, con una sudata disintossicante nella sauna, o ancora con il tocco magico di una massaggiatrice, per alleviare gli indolinzimenti muscolari!
Ogni giorno, emozioni sulle cime, alla scoperta dei numerosi laghi ...
Lunedì : il Grand Aréa (2869 mt)
Dal Pont di Rately (1749 mt), saliremo per seguire l’itinerario che passa al rifugio e al colle di Buffère (2427 mt). È un vallone aperto e ospitale per scaldarci prima di sfidare i 450 metri di scalata tra il colle e la vetta che sono più ripidi. Saremo un po’ sotto la quota « 3000 » ma la caratteristica della vetta e la vista stupenda sulla Guisane e gli Ecrins ne valgono la pena.
Dislivello : + e - 1150mt. Da 6 a 7 ore di marcia
Martedì : il Pic du Lac Blanc (2980 mt)
Dal parcheggio Fontcouverte (1860 mt), cominceremo la famosissima salita verso la frazione di Ricou e il suo rifugio, e i laghi Laramon (2359 mt), Serpent (2448 mt) e Gardioles. L’itinerario è frequentato ma stupendo e punteremo più in alto. Più saliremo, più la visuale sarà ottima. Il picco del Lac Blanc, appena sotto la quota di 3000 metri ci offrirà un ampio e ottimo punto di vista fino al Mont-Blanc.
Dislivello : + e - 1150mt. Da 6 a 7 ore di marcia
Mercoledì : la Pointe des Cerces (3097 mt)
Andiamo al parcheggio di Laval (2030 mt) per risalire la Clarée fino alla sua sorgente. Dal lago della Clarée andremo oltre la frontiera con la Savoia al Seuil des Rochilles (2459 mt). Dopo aver comminato lungo i laghi delle Rochilles, arriveremo al colle delle Cerces (2574 mt). Andremo fuori dai sentieri battuti per l’ultima parte della nostra scalata. Prima cammineremo su stretti sentieri sinuosi sopra il lago delle Cerces poi prenderemo una salita ripida nella morena minerale della parete Nord. La croce situata in vetta ci ricompenserà con « Valgo quello che voglio » ! Da meditare durante lo sforzo.
Dislivello: + e - 1100mt. Da 7 a 8 ore di marcia
Giovedì : La Gardiole (2753 mt)
L’escursione parte dall’albergo, poi segue il fiume Clarée e sale fino alle Planchettes. È un percorso ad anello che vi farà scoprire i valoni dell’Oule e di Cristol, in senso orario o antiorario. Una prima ascesa ripida attraverso una foresta consente di raggiungere uno dei valoni sospesi, poi si attraversano territori di alpeggio prima di raggiungere la linea di cresta dalla quale la vista sulla Guisane, gli Ecrins e il Queyras è stupenda.
Dislivello : + e - 1250mt. Da 6 a 7 ore di marcia
Venerdì : il Mont Thabor (3178 mt)
Il più famoso della nostra catena montuosa ! Una vetta a metà tra le Alpi del Nord e le Alpi del Sud. Dal parcheggio Laval (2030 mt), saliremo tramite il vallone delle Muandes e i suoi laghi fino al colle delle Muandes (2828mt) poi alla Roche du Chardonnet (2950 mt). Seguiremo la frontiera con la Savoia tramite il Colle di Valmeinier per superare le valle profonde che portano alla tipica vetta arrotondata del Thabor. È un must !
Dislivello: + e - 1300mt. Da 7 a 8 ore di marcia
Sabato : L'Aiguille Rouge (2545 mt)
Una giornata un po’ più corta per concludere questo soggiorno dato che ogni tanto alcune persone devono partire prima per tornare a casa. Non bisognerà usare shuttle o macchine, partiremo direttamente dall’albergo e raggiungeremo la Tête Noire (2183 mt) tramite la foresta. Da lì saliremo i sentieri tortuosi della piramide finale di questa vetta, piccola dall’altitudine ma grande per la vista e per l’atmosfera.
Dislivello: + e - 950mt. 5 ore di marcia
Fine del soggiorno nel pomeriggio e ritorno dal trek verso le 15.
Prenota il soggiorno
DATE : dal 2/07 al 9/09/2023
Prezzi 2023 a persona | Camera Doppia | Camera Single | 3° et 4° Adulto nella camera |
---|---|---|---|
2/07 al 2/09/23 | 1259 € | 1628 € | 1056 € |
3/09 al 9/09/2023 | 1159 € | 1359 € | 997 € |